 |
|
 |
 |
 |
 |

I due tubi vengono assemblati nella zona del corpino tramite cuciture. Le cuciture rivestono grande importanza, perché determinano gran parte della vestibilità dei capi.
Le tipologie più utilizzate:
Cucitura automatica
Realizzata con sistemi automatizzati che uniscono i due tubolari e provvedono a inserire il tassello e cucire le punte.
Cucitura piatta
Realizzata con sistemi essenzialmente manuali, è maggiormente confortevoli perchè non c’è sovrapposizione di materiale (il cosiddetto cordoncino in rilevo). Il tassello, in questo caso, è inserito a mano.
 Per una maggiore vestibilità ed un miglior aspetto e comfort, viene inserito durante la cucitura di assemblaggio un tassello romboidale in cotone, nylon o polipropilene nella zona del cavallo della mutandina del collant.
La cucitura della punta viene fatta all’interno; le punte vengono allineate in modo che la cucitura sia fatta sempre alla stessa altezza.

|
 |
|
 |